archivio Orioles
__ riccardo orioles <riccardoorioles@libero.it> La Catena di San Libero Londra (Lloyds). Un mercantile europeo e' stato sequestrato la settimana scorsa dai guerrieri di una tribu' indigena sulla costa del Bugambi. Ne da' notizia l'Ufficio Affari Coloniali dell'Ammiragliato, che non esclude l'invio di una cannoniera per recuperare il comandante e l'armatore del bastimento, ancora prigionieri dei selvaggi. La nave, S/S Arnamour di Brema, trovatasi in difficolta' di macchina al largo di Bugambwala aveva comunicato ai nativi del luogo la propria intenzione di accostare per provvedere alle necessarie riparazioni. Le "autorita'" bugambesi hanno in un primo momento negato il permesso, spiegando che gli dei vietano che il sacro suolo del Bugambi sia contaminato da razze inferiori. In un secondo momento, tuttavia, gli stessi indigeni hanno invitato il comandate a scendere a terra "per parlare meglio". Appena a riva, il capitano Schmidt e l'armatore Berdel sono stati pero' circondati da una folla di indigeni armati e minacciosi. Contemporaneamente altri nativi si impadronivano della nave catturando tutti coloro che si trovavano a bordo, compresi trentasette naufraghi raccolti in mare pochi giorni prima dal mercantile. Secondo le notizie raccolte dal console inglese della vicina Malta, Schmidt e Berdel verranno "giudicati" dagli anziani del villaggio ma non rischiano, probabilmente, la pena di morte. Maggiori preoccupazioni per i trentasette naufraghi, rinchiusi in un recinto per il bestiame e guardati a vista da guerrieri armati; si ritiene che verranno venduti come schiavi ma, date le ben note costumanze dei Bugambi, non sono purtroppo da escludersi atti di cannibalismo ai loro danni. La nave, infine, e' stata "sequestrata" dai maggiorenti locali che la ridurranno a pezzi per ricavarne chiodi e cordame. Italistan (da un viaggiatore). Non e' buona educazione ficcare la gente dentro senza processo e chiuderla in un recinto per animali solo perche' tale e' il capriccio del sultano. Cosi' ha deciso il consiglio degli ulema, chiamato a pronunciarsi sulla legittimita' dei bizzarri decreti di Balabampur II, attuale reggitore del sultanato. "Queste leggi - ci ha detto in ottimo francese uno degli ulema - non sono conformi alla nostra tradizione, che e' ospitale e umana: "Se il tuo vicino e' perseguitato, che la tua tenda lo accolga e il tuo palmizio lo sfami". Cosi' dice il proverbio, sia lode ai nostri padri. Purtroppo questo sultano, che la rogna colpisca i suoi cammelli, nulla conosce della saggezza antica. I suoi consiglieri sono orbi, rozzi, tristi, scellerati e dementi ma egli, nella sua vanita', li preferisce perche' servili. E cosi' ci svergogna agli occhi di voi ferenghi". "Ma se continuera' a comportarsi cosi'?". "Allora lo abbandoneremo in mezzo al deserto". Deja-vu. Il corteo di autoblu fende la folla. Guardie del corpo, poliziotti. Poi arriva Lui. Vede la "ggente", ferma la macchina e scende sorridendo. "Buuuffooonee!". "Vergognati!". "Viaaa!". Risale sulla macchina e s'imbuca nel Palazzo. Monetine, pero', stavolta non ne hanno tirate ("Tirargli altri soldi? Ma va'!" hanno pensato saggiamente i sanculotti). Memoria. Palermo, 19 luglio, Atrio Biblioteca Comunale ore 21, "Memoria e futuro in via D'Amelio: lo stato della lotta alla mafia/ lo Stato e la lotta alla mafia". Rita Borsellino, don Ciotti, Umberto Santino, Giancarlo Caselli. Politica. Chi vince in Sicilia, vince dappertutto. Mani Pulite, a suo tempo, sarebbe stata inconcepibile senza il movimento antimafia e senza Falcone. Berlusconi ha vinto grazie ai sessantuno onorevoli siciliani. Scelba nel radicamento della Dc (fondata a Caltagirone) ha contato piu' di De Gasperi e il "siciliano" (elettoralmente) Andreotti molto piu' di Fanfani o Moro. Lo stesso Cavour, a suo tempo, sarebbe rimasto un brillante politico piemontese se non avesse avuto l'idea di sfruttare la fame di terra dei contadini siciliani, senza cui Garibaldi sarebbero finito come Pisacane. Per dire che il signor B. muore in Sicilia, e che il buon Follini somigliera' quanto volete a Henry Potter, ma i voti sono quelli di sempre e li prende laggu', fra Cinisi e Scordia. ________________________________________ I nemici del sud. I settentrionali che ne parlano male e i meridionali che ne parlano bene. Tonfa. La polizia in Argentina ha ammazzato un dimostrante e la cosa ha fatto scandalo perche' a far fuori il ragazzo e' stato il nuovo micidiale manganello della Policia Nacional, detto "tonfa". Si tratta di una specie di bastone da aikido giapponese, che puo' facilmente produrre lesioni letali. Tutti i giornalisti argentini, che pure hanno visto desparecidos, torture, dittature militari e chi piu' ne ha piu' ne metta, sono letteramente inferociti contro il ministro dell'interno. "Non si puo' tollerare che sotto un regime democratico la polizia venga mandata in piazza con questi attrezzi". No logo. "Senza schiavitu' infantile" e' il marchio richiesto al Congresso Usa dalla International Cocoa Initiative per tutti i prodotti messi in vendita dall'industria del cioccolato. Secondo il gruppo, che da anni si batte contro l'uso della manodopera infantile, in diversi paesi del Terzo mondo il cacao viene raccolto da bambini-schiavi e successivamente ceduto alle multinazionali americane ed europee, che il marchio costringerebbe invece ad effettuare i necessari controlli. ________________________________________ Er Venticinque Luglio. "Giornale Radio. Sua Maesta' il Presidente d'Italia e Imperatore di Nassirya ha accettato ieri le dimissioni di Sua Ecccellenza il cavaliere Benito Berlusconi. Sua Maesta' ha conferito i pieni poteri al Maresciallo d'Italia Massimo Prodi. Onde evitare turbative all'ordine pubblico, la persona del cavalier Berlusconi e' stata presa in consegna dai Regi Carabinieri. La guerra contro i cococo' e i poveracci, a fianco dell'alleata Confindustria e con incossussa fede nell'alto destino delle privatizzazioni, continua. Nessuna recriminazione sara' consentita, nessuna manifestazione tollerata". Pianeta 1. Convegno sul clima a San Rossore. Scienziati e metereologi da tutto il mondo. "Nel corso di questo secolo otto gradi in piu' di temperatura media sulla Terra". "Mai verificatosi in 45 milioni di anni". "Il pericolo principale per l'umanita'". Venti righe nelle pagine interne. ianeta 2. L'anno scorso in Africa l'Aids ha ammazzato due milioni di persone. E' una colonizzazione definitiva: non c'erano stati tanti morti in tutti gli ultimi anni messi insieme. In Cina, il governo ammette che l'Aids esiste e si va diffondendo; non fanno cifre ma il solo fatto di lanciare l'allarme e' una novita' inconsueta per il governo cinese (la Sars era stata coperta fino all'ultimo dalle autorita', e lo scienziato che smaschero' le bugie e' stato gia' mandato alla "rieducazione"). Nel mondo il 2003 e' stato l'anno peggiore, con cinque milioni di casi in piu', un continente perduto e un altro sotto attacco feroce. Quanto stiamo spendendo per portaerei e bombardieri? Quanto per medici e medicine? ________________________________________ Religiosita'. Kashmir. Un gruppo di separatisti islamici ha rapito una ragazza di quattordici anni a Srinagar e l'ha rilasciata dopo averle tagliato orecchie, naso e lingua. Il motivo e' il sospetto "collaborazionismo" della ragazza verso gli indu'. ________________________________________ Liberta'. New York. Vietata l'affissione di un grande manifesto pacifista a Times Square ("La democrazia s'insegna con l'esempio, non con con la guerra") con la motivazione che "offende la morale comune". ________________________________________ Economia. Germania. Allungato a parita' di salario, grazie a uno spontaneo accordo coi lavoratori, l'orario di lavoro alla Siemens. Nelle fabbriche-modello di Bocholt (cordless) e Kampf Lintfort (cellulari) si lavorera' non piu' trentacinque ma quaranta ore alla settimana, senza che cio' comporti alcun aumento di retribuzione per i dipendenti. Lo storico accordo, che segna un'inversione di tendenza rispetto alle 35 ore ottenute dai sindacati nell'85, viene guardato con interesse da tutte le forze sane e produttive europee (da noi Repubblica ha gia' cominciato la campagna per le quaranta ore). Esso e' stato possibile grazie alla geniale strategia del supmegamangr Siemens, barone Heinrich von Pierer, che ha annunciato la prossima chiusura di numerosi reparti, il licenziamento di duemila dei quattromila dipendenti e lo spostamento delle due fabbriche in Ungheria o in Valacchia. A questo punto i lavoratori hanno accettato con spontaneita' ed entusiasmo di lavorare di piu' venendo pagati come prima. ________________________________________ Brevetti. Microsoft ha recentemente brevettato, in America, me e te. Tecnicamente si tratta di "un metodo e un apparato per la trasmissione di energia e dati sfruttando il corpo umano" sfruttando la conducibilita' elettrica del corpo umano, su cui si puo' dunque installare un network di computer opportunamente progettati, e naturalmente dotati per obbligo di software Microsoft. Standard. Accordo fra le principali multinazionali del settore (Microsoft, Intel, Sony, Warner e Walt Disney) per la copiabilita' fisica dei dvd: un nuovo Advanced Access Content System permettera' di registrare su computer i film e farne delle copie. Il sistema verra' adottato solo a partire della prossima generazione di dvd, di cui pero' lo standard non e' stato ancora definito, e chissa' quando lo sara'. ________________________________________ Privacy. Il trenta per cento delle aziende Usa, fra cui la maggior parte di finanziarie e assicurative, secondo un sondaggio Forrester Research controlla regolarmente le e-mail dei dipendenti. Il motivo e' che questi ultimi forniscano senza volerlo informazioni legali ma utilizzabili dall'antitrust o dal fisco. ________________________________________ Cronaca. Mazara del Vallo (Tp). Vietata dalla Capitaneria di porto la balneazione a causa dell'avvistamento di un enorme esemplare di democristiano che si sarebbe avvicinato con le fauci spalancate fino a sfiorare l'imbarcazione di alcuni pescatori. Il divieto interessa il tratto di mare che va dalla frazione di Torretta Granicola fino a Marinella di Selinunte. Cronaca. Capalbio. E' morto per una "distrazione" del suo padrone un cane abbandonato all'interno di un'auto parcheggiata sotto il sole. Si tratta di un samoiedo, una razza di cani da slitta. Il padrone non si era ricordato di aver lasciato l'animale nell'auto, e se n'era andato tranquillamente alla spiaggia. Lo comunicano ufficialmente i carabinieri. Il proprietario e' stato denunciato per maltrattamenti. ________________________________________ ronaca. Bagdad. Sono morti per una "distrazione" di Blair alcune migliaia di occidentali e iracheni abbandati ai bombardamenti o al terrorismo all'interno dell'Iraq. Il leader non si era accorto che le armi di massa non c'erano e aveva fatto tranquillamente l'invasione. Lo comunica ufficialmente il MI5. Il proprietario non e' stato denunciato e sghignazza. Cronaca. Civitavecchia. Un ragazzo di diciotto anni schiacciato per errore da un camion che e' passato sopra la scatola di cartone dentro la quale il giovane, fra un cassonetto dell'immondizia e un camion in sosta, si era accucciato per ripararsi durante la notte. Fra i resti ormai irriconoscibili del ragazzo e' stato trovato un biglietto con l'indirizzo di un centro di solidarieta' verso cui il giovane era probabilmente diretto. Claudio wrote: Francesco (Milano) wrote: Rosario (Palermo) wrote: MrMax wrote: ________________________________________ By Till Neuburg ("Cose buone dal modo"): Viale delle Industrie a Monza non e' un'autostradina, ma ne ha quasi le dimensioni XXXL. Tre corsie per ciascuna delle due direzioni. In mezzo niente guard rail, ma una striscia d'erba bella larga, forse 10/15 metri. ________________________________________ Promemoria (*) La "Catena di San Libero" e' una e-zine gratuita, indipendente e senza fini di lucro. Viene inviata gratuitamente a chi ne fa richiesta. Per riceverla, o farla ricevere da amici, basta scrivere a: riccardoorioles@libero.it. La "Catena" non ha collegamenti di alcun genere con partiti, lobby, gruppi di pressione o altro. L'autore e' un giornalista professionista indipendente. Per collaborare a questa e-zine, o per criticarla o anche semplicemente per liberarsene, basta scrivere a riccardoorioles@libero.it -- Fa' girare. |